Barrette energetiche, 5 opzioni sane e gustose per ricaricare le energie durante
Aggiornato il 29 April 2025di Olga Luce
Link affiliati

Le barrette energetiche sono uno snack estremamente pratio e versatile per chi conduce uno stile di vita attivo o necessita di una rapida fonte di energia.
La loro principale attrattiva consiste nella fatto che sono facili da portare con sé e facili da consumare in qualsiasi momento della giornata senza la necessità di una preparazione o conservazione complessa.
Le formulazioni specifiche offrono un altro vantaggio significativo: esistono barrette formulate per fornire un mix bilanciato di carboidrati semplici e complessi per un rilascio energetico graduale, arricchite con vitamine e minerali per supportare il metabolismo durante l'attività fisica o le giornate impegnative, mentre altre apportano frutta secca e altre fonti di fibre per supportare la regolarità intestinale e assicurare un senso di sazietà prolungato.
Barrette energetiche, proteiche e ipocaloriche: le differenze
Sebbene spesso confuse, le barrette energetiche, proteiche e ipocaloriche presentano differenze importantissime nella loro formulazione e soprattutto nel loro scopo.
Le barrette energetiche sono formulate per fornire un rapido apporto di carboidrati, ideali prima e dopo l'attività fisica intensa. Le barrette proteiche invece sono caratterizzate ovviamente da un alto contenuto di proteine, essenziali per la riparazione e la crescita muscolare, quindi sono un perfetto snack post allenamento oppure uno strumento molto utile per aumentare l'apporto giornaliero di proteine.
Infine, le barrette ipocaloriche sono formulate per essere uno snack veloce e ricco di fibre e proteine per favorire il senso di sazietà ma con un basso apporto energetico e, per questo, sono adatte a chi segue un regime alimentare ipocalorico e sta cercando di dimagrire.
Barrette proteiche con arachidi e caramello, Enervit
Con oltre 1.500 recensioni, una valutazione media di 4,4 stelle su 5 e oltre 2.000 acquisti effettuati nell'ultimo mese, queste barrette proteiche Enervit si sono meritatamente guadagnate il riconoscimento di scelta di Amazon.
Si tratta di un prodotto ad alto contenuto di proteine e basso contenuto di zuccheri per un apporto energetico totale di sole 120 kilocalorie, una scelta ideale per chi desidera rimanere in forma conducendo uno stile di vita sano e seguendo un'alimentazione equilibrata.
Ogni barretta è anche ricca di fibre per favorire la mobilità intestinale e senza glutine, quindi ideale per gli intolleranti al glutine e celiaci.
Il profilo gustativo di questo prodotto è studiato in maniera da risultare estremamente piacevole: ogni barretta è ricoperta di cioccolato al latte e contiene arachidi tostate e fiocchi di caramello.
Barrette crude al caramello salato con frutta secca e noci senza zuccheri aggiunti, Nākd
Queste barrette sono preparate esclusivamente con ingredienti naturali senza aggiunta di zuccheri, coloranti, conservanti o insaporitori sintetici. L'unico ingrediente aggiunto per esaltare il gusto degli ingredienti è sale marino, presente in quantità pari al 4% nel peso di ogni barretta.
Tutti gli ingredienti vengono pressati a freddo allo scopo di preservare le loro proprietà nutritive. Ogni barretta contiene frutta disidratata come datteri e uvetta, e noci come anacardi e arachidi.
Queste barrette sono l'ideale per chi ha bisogno di uno snack ipocalorico e dall'alto potere saziante: hanno infatti solo 128 kilocalorie a pezzo.
Barrette energetiche all'albicocca per attività fisica ad alta intensità, Enervit
La formulazione di queste barrette energetiche è ottimizzata per fornire un boost di energia a coloro che si sottopongono a sforzi fisici, allenamenti intensi o che hanno bisogno di energia extra durante le competizioni sportive.
Le barrette contengono albicocche, carboidrati selezionati (22%) ma anche glucosio, fruttosio e vitamine B1 e B6 per favorire la veloce trasformazione degli zuccheri in energia.
Si raccomanda di consumare queste barrette durante l'allenamento, fino a un massimo di 2 all'ora, per apportare 906 kilocalorie pronte per essere bruciate.
Barrette ipocaloriche a gusti assortiti da 40 grammi, Be-Kind
Queste barrette ipocaloriche sono assolutamente perfette come snack da consumare durante la giornata come spuntino o spezzafame per evitare di consumare cibi più calorici e meno sani.
Una singola barretta apporta in media 50 - 55 kilocalorie e contiene circa 17 g di grassi, circa 9,3 grammi di carboidrati, 4,6 g di fibra e 5,8 grammi di proteine.
Ogni barretta è composta essenzialmente da frutta secca, noci e frutta a guscio legate insieme da caramello salato o cioccolato. Grazie al gusto complesso e soddisfacente e alla capacità di spegnere a lungo il senso di fame, sono assolutamente l'ideale per chi sta osservando una dieta ipocalorica e sta cercando di assumere abitudini alimentari più sane.
Barrette energetiche banana e caramello da 40 grammi, Science in Sport
Queste mini barrette energetiche sono formulate per mettere a disposizione dell'organismo una buona dose di energia pronta all'utilizzo. Sono perfette da consumare durante escursionismo, trekking, ciclismo e work out a bassa intensità.
Ogni barretta assicura 139 kilocalorie grazie a 26 grammi di carboidrati e solo 2 grammi di grassi. Risultano facilmente digeribili, quindi facilmente assimilabili e convertibili in energia. Con un apporto proteico di 4,5 grammi favoriscono anche la ricostituzione delle fibre muscolari stressate dall'attività fisica.
Queste barrette contengono solo ingredienti naturali di alta qualità senza zuccheri aggiunti.
Quali sono le controindicazioni delle barrette energetiche?
Un consumo eccessivo di barrette energetiche può portare a un elevato apporto di zuccheri aggiunti e calorie, potenzialmente contribuendo all'aumento di peso e a squilibri glicemici. Alcune persone potrebbero sperimentare fastidi gastrointestinali come gonfiore o crampi a causa di specifici ingredienti o dolcificanti artificiali. È importante leggere attentamente l'etichetta nutrizionale e consumare le barrette con moderazione, integrandole in una dieta equilibrata.
Quale scegliere?
Quando si scelgono le barrette da acquistare e consumare per un certo periodo è necessario indagare accuratamente la loro formulazione.
Per chi segue una dieta e ha bisogno di uno spezzafame sono certamente da preferire le barrette ipocaloriche con basso o nullo apporto di carboidrati.
Al contrario, chi deve sostenere il fisico durante sforzi prolungati, performance sportive o allenamenti ad alta intensità, dovrà preferire barrette proteiche e ad alto contenuto energetico.
Considerando che molte formulazioni contengono frutta secca e noci, è bene anche prestare attenzione ad eventuali ingredienti che potrebbero scatenare intolleranze.