I migliori 5 zaini da trekking per le escursioni
Aggiornato il 14 April 2025di Olga Luce
Link affiliati

Gli zaini da trekking sono indispensabili per chiunque ami esplorare la natura. LA loro utilità risiede nella capacità di trasportare in modo comodo ed efficiente tutto il necessario per un'escursione, che si tratti di una breve passeggiata di un giorno o di un'avventura di più giorni. Permettono di avere con sé acqua, cibo, abbigliamento di ricambio, kit di pronto soccorso e attrezzatura specifica in maniera organizzata e facile da gestire. Uno zaino da trekking ben progettato è in grado di distribuire il peso in modo equilibrato sul tutto il corpo, riducendo quindi l'affaticamento e consentendo di affrontare anche i sentieri e i passaggi più impegnativi con più libertà di movimento e comfort.
Come si sceglie uno zaino da trekking?
Le caratteristiche principale di uno zaino da trekking includono una capacità adeguata alla durata e al tipo di escursione che si andrà ad affrontare, in maniera da permettere di gestire e organizzare tutto il necessario senza fatica e senza dover pressare l'equipaggiamento per farcelo stare tutto.
Un sistema di sospensione ben progettato, con spallacci imbottiti e regolabili, nonché una robusta cintura lombare e uno schienale traspirante sono fondamentali per distribuire il peso del carico in maniera equilibrata e per aumentare il comfort di chi indossa lo zaino.
Non dovrebbero mancare cinghie da compressione, che permettano di ridurre le dimensioni dello zaino per adattarlo meglio al carico trasportato.
Infine, la presenza di diverse tasche interne ed esterne permette di organizzare meglio tutta l'attrezzatura e di avere sempre a portata di mano tutto quello che ci occorre.
Zaino da montagna da 20 litri, Skysper
Realizzato interamente in poliestere ad alta densità e tessuto scozzese in nylon, questo zaino è completamente impermeabile, resistente agli strappi e all'usura.
Tutti i punti di stress dello zaino, come gli attacchi delle cinghie e degli spallacci sono rinforzati per garantire una maggiore durata del prodotto. Le varie cinghie, tra cui quella al torace sono tutte regolabili in maniera da adattarsi perfettamente alla corporatura di chi indossa lo zaino.
Lo schienale scanalato e traspirante permette di mantenere la schiena comoda e asciutta durante tutto il viaggio grazie alla rete traspirante.
Lo zaino dispone di diversi scomparti e una tasca con cerniera antifurto per tenere al sicuro chiavi e documenti.
Gli inserti riflettenti garantiscono una maggiore visibilità del viaggiatore anche in condizioni di poca luminosità o durante il cammino notturno.
Perfetto per escursioni brevi o per il trasporto quotidiano di oggetti, per esempio nel tragitto tra casa e lavoro.
Zaino da trekking Doshwin da 70 litri
Questo capiente zaino da trekking è il compagno perfetto per lunghe escursioni.
Dispone di ben 10 tasche per organizzare e tenere sempre a portata di mano ogni tipo di attrezzatura o di equipaggiamento.
Realizzato in tessuto impermeabile, resistente all'usura e agli strappi, garantisce una lunga durata in qualsiasi condizione di utilizzo.
Spallacci e schienali sono traspiranti e possiedono cinghie regolabili che consentono di adattare le dimensioni dello zaino sia alla corporatura di chi lo indossa sia al carico trasportato.
Grazie alla tasca esterna per le scarpe consente di mantenere l'interno dello zaino sempre pulito e le scarpe di ricambio sempre a portata di mano.
Zaino da escursionismo da 50 litri con copertura per pioggia
Modello recentemente riprogettato e migliorato dall'azienda produttrice Loowoko, che ha investito su materiali migliori, spallacci più spessi e cerniere più resistenti di quelli realizzati per i modelli precedenti.
Gli spallacci seguono una forma ergonomica a S, sono rivestiti in rete traspiranti e alleviano il carico sulle spalle grazie alla comoda imbottitura in spugna.
La copertura antipioggia è realizzata in poliestere e nylon di altissima qualità ed è in grado di proteggere efficacemente lo zaino e il suo contenuto dagli agenti atmosferici. Una seconda copertura impermeabile protegge la parte inferiore dello zaino da acqua, polvere e sabbia di entrare nello zaino.
Lo zaino dispone di un ampio spazio centrale in cui stivare gli oggetti e le attrezzature più ingombranti, sei tasche esterne e uno scomparto separato per tenere le scarpe.
Lo zaino presenta anche punti di attacco per agganciare cinghie in grado di reggere attrezzature aggiuntive come il sacco a pelo e cinghie di compressione per compattare il carico. Progettato per contenere tutto il necessario per escursioni o viaggi da 3 a 5 giorni.
Zaino da campeggio da 70 litri con copertura per pioggia
Realizzato interamente in poliestere, questo capace zaino da campeggio è in grado di contenere un volume di carico di 70 Kg. Nella tasca inferiore è integrata una copertura antipioggia che sigilla totalmente lo zaino.
Cinghie e spallacci sono completamente regolabili e garantiscono un equilibrio e un sostegno ottimale anche su carichi pesanti, inoltre si adeguano perfettamente alla fisicità di donne e uomini rendendo questo zaino unisex.
Può contenere abiti di ricambio per almeno una settimana, nonché tutta l'attrezzatura indispensabile come sacco a pelo e altri attrezzi da campeggio, mentre gli appositi agganci permettono di trasportare comodamente i bastoncini da trekking.
Zaino Finisterre Unisex da 48 litri
Questo zaino perfettamente organizzato permette di trasportare in maniera razionale e controllata fino a 48 litri di equipaggiamento garantendo un comfort perfetto anche durante le marce più lunghe grazie allo schienale Dry Net System che favorisce l'areazione e limita la sudorazione della schiena.
Dotato di copertura integrata antipoggia, è in grado di proteggere in maniera efficace tutto l'equipaggiamento, mentre le cinghie di compressione permettono di gestire in maniera appropriata il peso del carico distribuendolo in tutto lo zaino e assicurandolo al torace in maniera efficace. Dotato anche di pota bastoncini e porta piccozza, questo zaino si adatta perfettamente a viaggi da 1 a 3 giorni.
Scegliere bene
Lo zaino per il trekking dev'essere scelto prima di tutto sulle esigenze di trasporto e sulla capacità di carico di chi dovrà indossarlo. Si consiglia sempre di acquistare uno zaino adeguato alla propria corporatura e in grado di contenere un peso coerente con il carico che si intende trasportare. Questo consentirà di non sottoporre lo zaino a carichi e stress eccessivi, quindi si eviterà di romperlo prima del tempo e di accelerare il processo di usura.