Skateboard per principianti: 5 tavole stabili per chi è alle prime armi
Aggiornato il 20 May 2025di Martina Valzura
Link affiliati

Lo skateboard è uno sport dinamico e divertente, ideale per chi desidera migliorare equilibrio, coordinazione e agilità. Per i principianti, l'approccio migliore è iniziare con esercizi di base come stare in piedi sulla tavola, spingersi con un piede e acquisire confidenza nel mantenere l'equilibrio in movimento, un po’ come quando si impara a pedalare in bicicletta. È importante procedere con calma, preferendo superfici lisce e protette, e indossare sempre le protezioni adeguate per prevenire infortuni.
Quale tavola scegliere per imparare?
Quando si sceglie la tavola per iniziare, la stabilità è un fattore cruciale. Gli skateboard tradizionali da street, con tavole di dimensioni medie e concave, sono versatili e adatti per imparare i primi trick, ma possono risultare meno stabili per chi muove i primi passi. Per questo motivo, molti principianti trovano più comodi i longboard o i cruiser, che offrono una base più ampia e ruote più morbide, garantendo una guida più fluida e stabile soprattutto su superfici irregolari. Questi modelli sono particolarmente indicati per chi vuole muoversi in città o fare cruising, favorendo un apprendimento più sicuro e confortevole.
Un altro aspetto da considerare è la larghezza della tavola, che dovrebbe essere proporzionata alla misura del piede: una tavola troppo stretta può compromettere la stabilità, mentre una troppo larga può rendere difficile la manovrabilità. Le ruote, invece, dovrebbero avere una durezza inferiore a 92A per assorbire meglio le asperità del terreno e ridurre le cadute. Infine, la scelta del flex della tavola influisce sul controllo: un flex più morbido è consigliato ai principianti per una guida più sicura a basse velocità, mentre un flex rigido è più adatto a chi ha già esperienza e cerca reattività.
Per chi si avvicina allo skateboard come sport, è consigliabile partire con una tavola stabile e confortevole come un cruiser o un longboard, dedicarsi a esercizi di equilibrio e spinta, e scegliere attrezzatura di qualità che faciliti l’apprendimento e renda l’esperienza piacevole e sicura. Oggi vi consigliamo i modelli migliori per approcciarvi in sicurezza a questo sport.
Skateboard per tutte le età
Questo skaterboard è un’ottima scelta per chi si avvicina allo skateboard grazie alla sua costruzione in 7 strati di legno d’acero, che garantisce un buon equilibrio tra robustezza e flessibilità. Le dimensioni di 80x20 cm offrono una base sufficientemente ampia per assicurare stabilità ai principianti, mentre il design colorato e accattivante lo rende particolarmente adatto a giovani e adolescenti che vogliono un prodotto funzionale ma anche esteticamente piacevole. La presenza della borsa per il trasporto aggiunge praticità, facilitando lo spostamento e la conservazione della tavola. Questo modello è ideale per chi cerca un primo skateboard versatile e resistente, adatto a imparare le basi senza rinunciare a un tocco di stile.
Skateboard con cuscinetti
Lo skaterboard WeLLIFE si distingue per la qualità costruttiva superiore, grazie ai 9 strati di acero che conferiscono maggiore resistenza e durata nel tempo. Il deck concavo con doppio kick permette un controllo migliore della tavola, facilitando l’apprendimento di manovre base e piccoli trick. I cuscinetti Abec-7 garantiscono una buona scorrevolezza, ideale per chi muove i primi passi e vuole un’esperienza fluida e sicura. Questo skateboard è indicato per principianti di tutte le età che desiderano una tavola professionale ma accessibile, con caratteristiche tecniche che supportano la crescita e la progressione nello sport.
Lo skateboard versatile
Lo skateboard ERNAN è pensato per adulti, ragazzi e ragazze che cercano un prodotto bilanciato tra maneggevolezza e stabilità. La tavola, con un deck concavo e doppio kick, facilita il controllo e l’esecuzione di trick base, mentre i 7 strati di acero assicurano una buona resistenza senza appesantire troppo la struttura. Questo modello è ideale per chi vuole un primo skateboard versatile, adatto sia per l’uso urbano che per le prime esperienze nei parchi skate. La sua dimensione standard lo rende comodo da trasportare e maneggiare, perfetto per chi vuole iniziare con una tavola classica e affidabile.
Un cruiser con Strumento a T
Questo modello rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un cruiser, ovvero una tavola più stabile e confortevole per la guida urbana e il cruising. Costruito con acero canadese a 7 strati, offre solidità e flessibilità, mentre il doppio vassoio concavo migliora il controllo. Questo skateboard è perfetto per principianti che vogliono una tavola facile da manovrare e adatta a spostamenti su superfici irregolari, grazie alle ruote tipiche dei cruiser che assorbono meglio le asperità. L’inclusione di uno strumento a T per la manutenzione rende questo prodotto completo e pratico per chi si avvicina allo sport.
Uno skateboard completo
Infine, lo skateboard di WeLLIFE è un’opzione di alta qualità per chi cerca una tavola solida e performante. La costruzione in 9 strati di acero e il deck concavo con doppio kick offrono un ottimo compromesso tra stabilità e manovrabilità, consentendo ai principianti di acquisire sicurezza e imparare le prime tecniche di skateboarding. I cuscinetti Abec-7 assicurano scorrevolezza e controllo, mentre il design curato del grip tape aggiunge un tocco estetico. Questo skateboard è indicato per un pubblico ampio, da bambini a adulti, che desiderano un prodotto professionale ma accessibile per iniziare con il piede giusto.