Allenamento HIIT a casa, ecco 5 libri che ti spiegano come farlo

Aggiornato il 05 May 2025
di Martina Raimo

Link affiliati

Allenamento HIIT a casa, ecco 5 libri che ti spiegano come farlo
Allenamento HIIT a casa: ecco i 5 migliori libri per iniziare subito con il metodo giusto, anche se hai poco tempo e zero attrezzatura.

L’HIIT (High-Intensity Interval Training) è un metodo di allenamento cardiovascolare che alterna brevi intervalli di esercizio ad altissima intensità a periodi di recupero attivo o passivo. Si tratta di un approccio scientificamente validato per migliorare resistenza, metabolismo e composizione corporea in tempi ridotti rispetto agli allenamenti tradizionali.

Ma come funziona nel concreto? Durante una sessione HIIT, si eseguono esplosioni di sforzo (dai 20 ai 60 secondi) dove la frequenza cardiaca raggiunge l’80-95% del massimo, seguite da fasi di recupero che permettono al corpo di smaltire lattato e prepararsi al round successivo. Questo meccanismo di “stress positivo” induce adattamenti fisiologici unici: aumento della capacità ossidativa muscolare, potenziamento del VO2 max e accelerazione del metabolismo basale post-allenamento (effetto EPOC).

Tuttavia, per evitare infortuni e ottenere benefici reali, l’HIIT richiede precisione nell’esecuzione, conoscenza e consapevolezza. Senza una guida esperta, si rischia di sovraccaricare le articolazioni, farsi male o vanificare gli sforzi. Per questo, abbiamo quindi selezionato 5 libri fondamentali che uniscono metodologie certificate, piani graduali e adattamenti per spazi limitati, ideali sia per principianti che per chi vuole migliorare performance e forma fisica. Scopriamoli insieme.

I migliori libri per fare HIIT a casa (e farlo bene)

Un buon libro sull'allenamento HIIT deve offrire più di una semplice sequenza di esercizi: servono spiegazioni chiare, programmi testati, varianti accessibili e indicazioni su come prevenire gli infortuni. Per questo, i libri che abbiamo selezionato offrono una visione strutturata e approfondita dell’HIIT, garantendo risultati sicuri e duraturi e guidandoti passo dopo passo attraverso progressioni settimanali calibrate, illustrazioni anatomiche dettagliate e tabelle nutrizionali abbinate agli obiettivi specifici.

Abbiamo privilegiato titoli autorevoli, scritti da trainer certificati o studiosi della materia, con contenuti applicabili subito, senza attrezzature complesse. Alcuni offrono anche focus nutrizionali o sezioni dedicate a chi ha poco tempo.

La forza di questi libri, infatti, risiede proprio nella loro capacità di adattarsi al tuo livello di fitness: dai piani per principianti con esercizi a basso impatto, fino a protocolli avanzati per atleti esperti, tutto corredato da schede di recupero attivo che ottimizzano i tempi di rigenerazione muscolare. Chi cerca una soluzione personalizzata e priva di rischi troverà in questi libri un alleato insostituibile, capace di trasformare anche il salotto di casa in una palestra professionale: pronto ad iniziare?

Formula HIIT. L'allenamento intervallato ad alta intensità - La nostra scelta

"Formula HIIT" è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato all'High Intensity Interval Training (HIIT): arricchito da basi scientifiche e applicazioni pratiche, offre una comprensione approfondita di questa disciplina, permettendo un'applicazione più consapevole e mirata. Scritto da Gian Mario Migliaccio, Professore Associato all'Università San Raffaele di Roma, dottore di ricerca ed esperto in scienze dello sport, scienze della nutrizione e psicologia, questo libro è la nostra scelta perché è completo, ben strutturato e basato su evidenze scientifiche.

Spiega il metodo HIIT nei dettagli ma con un linguaggio chiaro, anche per chi parte da zero, e ogni sezione è pensata per applicare subito le tecniche proposte, con esempi di routine e consigli su frequenza, intensità e recupero.

La scienza dell'allenamento ad alta intensità HIIT - Miglior qualità prezzo

Questo libro è la nostra scelta per miglior qualità prezzo in base al rapporto tra contenuti e costo. Il manuale, infatti, affronta il tema da un punto di vista scientifico ma accessibile, spiegando come il corpo risponde all'allenamento HIIT e come sfruttare al meglio questa tecnica. Con una spiegazione esaustiva e pratica di 95 esercizi fondamentali, grazie al testo chiaro e alle immagini che spiegano come deve lavorare ogni singolo muscolo durante la pratica, è la scelta giusta per chi vuole un supporto concreto e progressivo.

HIIT Essenziale - Come applicare l'allenamento ad alta intensità

Ideale per chi si avvicina all’HIIT senza basi pregresse, questo manuale accompagna il lettore in un percorso che trasforma la teoria in pratica concreta. Scritto da Gian Mario Migliaccio, Professore Associato all'Università San Raffaele di Roma, dottore di ricerca ed esperto in scienze dello sport, scienze della nutrizione e psicologia, questo libro si distingue per l’approccio chiaro e scientifico, coniugando rigore accademico e semplicità espositiva. Un manuale snello e diretto, pensato per chi ha poco tempo e vuole massimizzare ogni sessione.

Allenamento HIIT in 5 minuti al giorno

Perfetto per chi ha pochissimo tempo ma non vuole rinunciare ai risultati, questo libro propone routine da 5 minuti, suddivise in vari livelli e accompagnate da illustrazioni esplicative. Con spiegazioni chiare e semplici, gli esercizi sono accompagnati da schede illustrate di facile comprensione pensate per ogni livello ed esigenza. Un buon supporto per chi vuole iniziare ad allenarsi a casa, ma anche per chi viaggia spesso o cerca un allenamento da fare ovunque, senza attrezzi.

HIIT Revolution – come bruciare grassi in 25 minuti

Chiudiamo il nostro elenco con un manuale che si concentra sulla pratica. Utile per chi ha bisogno di una spinta extra per rimanere focalizzato, questo libro offre un approccio energico e coinvolgente, con esercizi mirati e consigli per mantenere la costanza, oltre alle migliori strategie per prevenire infortuni e per alimentare correttamente il tuo corpo in funzione degli allenamenti.

Ideale sia per i principianti che per gli atleti professionisti, come anche per chi desidera semplicemente perdere peso, questo libro è la scelta giusta per allenarsi a casa, con consigli ed esercizi chiari e facili da seguire e risultati visibili in poco tempo.

Bastano 15-30 minuti a sessione, 2-4 volte a settimana. L'importante è la costanza, non la durata.

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati