Libri di psicologia dello sport, 5 titoli per allenare la mente e superare i tuo
Aggiornato il 30 April 2025di Olga Luce
Link affiliati

La psicologia dello sport riveste un ruolo cruciale nel panorama sportivo contemporaneo poiché fornisce strumenti e strategie per ottimizzare la performance degli atleti e promuoverne il benessere mentale.
Si concentra principalmente su tematiche fondamentali come la gestione dell'ansia pre-gara e dello stress competitivo, lo sviluppo della motivazione e dell'autoefficacia, il miglioramento della concentrazione e dell'attenzione, e la costruzione di una solida coesione di squadra.
Attraverso tecniche di visualizzazione, rilassamento e mental training, gli psicologi dello sport aiutano gli atleti a superare blocchi mentali, a gestire le sconfitte e a mantenere alta la resilienza.
Inoltre, la psicologia dello sport si occupa di aspetti come la comunicazione efficace tra allenatore e atleta, la gestione degli infortuni e il supporto psicologico nelle fasi di transizione della carriera sportiva, contribuendo a creare un ambiente più sano e performante.
In sintesi, questa disciplina mira a coltivare non solo l'eccellenza atletica, ma anche la crescita personale e il benessere psicologico degli individui coinvolti nel mondo dello sport non soltanto come atleti ma anche come allenatori e tecnici.
I migliori libri di psicologia dello sport da acquistare su Amazon
I migliori manuali di psicologia dello sport devono presentare una solida base teorica, integrando le principali scuole di pensiero e i modelli concettuali in modo chiaro e accessibile.
È fondamentale che offrano un approccio pratico, fornendo strategie, tecniche ed esercizi concreti applicabili in diversi contesti sportivi e a vari livelli di competizione.
Un buon manuale dovrebbe includere casi studio, esempi reali e testimonianze per illustrare i concetti e facilitarne la comprensione. L'aggiornamento scientifico è cruciale dal momento che come tutte le discipline accademiche anche la psicologia è in continua evoluzione, quindi saranno importanti riferimenti alle ricerche più recenti.
Infine un indice dettagliato e una bibliografia completa sono elementi essenziali per la consultazione e l'approfondimento, mentre la possibilità di fruire di una versione digitale del testo in pdf è diventato recentemente un apprezzato punto a favore.
Trasformare i limiti in traguardi: lo sport come filosofia di vita
Questo libro approccia la disciplina e la pratica sportiva da un punto di vista filosofico, spiegando come lo sport può migliorare la nostra vita rendendola più piena, più bella e più simile a come la desideriamo.
L'autore si sofferma anche sui valori fondamentali dello sport, in grado di spronare le persone a dare il meglio, superare i propri limiti e trasformarsi nella versione migliore di sé.
Utilizza un linguaggio chiaro, evocativo e ispirazionale, in grado di ispirarci a lavorare in maniera costante e entusiasta a migliorare noi stessi e la nostra condizione fisica. Un ottimo manuale per coloro che non cercano noiose spiegazioni tecniche ma vogliono approfondire l'idea di sport come strumento per la crescita personale.
Psicologia dello Sport, Dino Giovannini e Laura Savoia
Questo volume si propone di analizzare la psicologia della pratica sportiva presentando non soltanto il punto di vista di chi pratica sport a livello amatoriale e professionale, ma anche dal punto di vista di coloro che approcciano allo sport come intrattenimento, quindi dal punto di vista dei tifosi.
L'obiettivo di questo saggio è analizzare e comprendere i processi psicologici e relazionali che si instaurano tra le persone che praticano sport ma anche le motivazioni che spingono gli individui a intraprendere un percorso sportivo.
Molto interessanti sono anche gli approfondimenti sui rapporti tra i componenti di una squadra e naturalmente la differenza di approccio tra sport individuali e sport di squadra, i diversi stili di leadership necessari a guidare e allenare una squadra.
Questo libro è quindi scritto per tutti coloro che operano nel settore sportivo, dagli atleti professionisti a quelli amatoriali fino ai semplici tifosi che vogliano comprendere meglio le dinamiche intrapersonali e interpersonali innescate dalla pratica sportiva.
L'atteggiamento mentale vincente: storie di campioni e di tecniche per migliorare la performance sportiva, Iacopo Casadei e Nicoletta Tozzi
Questo libro si pone come un manuale per imparare e mettere in pratica atteggiamenti mentali vincenti che possano sostenere uno sportivo nel raggiungimento dei traguardi che si è prefisso.
Con un approccio molto realistico introduce anche l'idea che il percorso di un atleta non sia costellato solo di successi e insegna come imparare a gestire e superare la frustrazione di una sconfitta.
Il libro si rivolge non soltanto agli atleti ma anche a genitori, allenatori e tecnici che vogliano imparare a sviluppare nei giovani atleti il giusto atteggiamento mentale per affrontare e costruire una carriera sportiva di successo.
Il libro è corredato da cenni biografici su atleti famosi ma anche da schede che illustrano esercizi pratici, utili a mettere a fuoco i punti di forza e i punti da correggere nell'approccio mentale di un atleta alla sfida della gara.
Manuale di psicologia generale dello sport, Laura Mandolesi
Questo libro è tra i più regalati sulla piatta forma Amazon e gode di ben 100 recensioni positive con una media di 4.6 stelle su 5.
Il manuale analizza alcuni temi principali della psicologia generale indagandone l'applicabilità nel contesto sportivo allo scopo di raggiungere una conoscenza scientifica dei processi cerebrali legati all'azione e degli effetti dell'attività fisica sul benessere dell'individuo.
L'acquisto del libro cartaceo assicura il download del contenuto integrale in formato digitale per una pratica consultazione su qualsiasi device, anche quando il manuale cartaceo non è a disposizione.
Psicologia dello sport e del movimento umano a cura di Donatella Spinelli
Questo manuale offre una panoramica sul ruolo della psicologia nell'attività sportiva e motoria.
Il testo, utile per studenti e professionisti, esplora temi come la motivazione, l'ansia da prestazione e i processi cognitivi coinvolti nel movimento.
L'autrice analizza anche il controllo e l'apprendimento del movimento umano, anche nelle sue fasi evolutive, da un punto di vista scientifico, toccando ambiti come la psicologia, le neuroscienze e la biomeccanica.
Il testo adotta un'estrema chiarezza espositiva e un approccio didattico per trasmettere nella maniera più chiara ed esaustiva possibile tutti i concetti più importante.
In generale, è considerato un valido strumento per comprendere la dimensione psicologica dello sport.
Le basi di ogni manuale
I manuali di psicologia dello sport disponibili su Amazon hanno tutti solide basi teoriche ma differiscono leggermente l'uno dall'altro per l'approccio che adoperano nell'illustrare la materia.
Per questo motivo sarà utile scegliere con attenzione il manuale da acquistare sulla base degli obiettivi che si vogliono raggiungere o sulla base di chi ne usufruirà.