Guanti da palestra antiscivolo: 5 modelli per una massima aderenza e protezione
Aggiornato il 13 May 2025di Martina Valzura
Link affiliati

I guanti da palestra antiscivolo sono un accessorio fondamentale per chi si allena regolarmente con pesi, bilancieri e attrezzi, soprattutto in esercizi come trazioni, stacchi da terra e panca, dove una presa salda è cruciale per la sicurezza e la performance. Il motivo principale per cui vengono utilizzati è proprio la capacità di migliorare il grip: mani sudate o scivolose possono compromettere il controllo dell’attrezzo, riducendo l’efficacia dell’allenamento e aumentando il rischio di incidenti o infortuni.
L’utilità dei guanti da palestra antiscivolo va ben oltre la semplice comodità. Questi guanti proteggono le mani da calli, vesciche e abrasioni, problemi molto comuni tra chi si allena con costanza. Inoltre, grazie ai materiali antiscivolo – spesso inserti in silicone o pelle scamosciata – garantiscono che la presa rimanga stabile anche durante serie pesanti o sessioni prolungate. Una presa più sicura permette di concentrarsi sull’esecuzione del movimento e di spingere più in là i propri limiti, riducendo l’affaticamento delle mani e migliorando la forza complessiva.
Come i guanti da palestra?
Perché siano davvero efficaci, i guanti da palestra antiscivolo devono essere realizzati con alcune caratteristiche ben precise. Prima di tutto, il materiale del palmo deve essere dotato di una superficie antiscivolo, come strisce o inserti in silicone, che aumentano l’aderenza sia con i bilancieri che con i manubri. La presenza di imbottiture in gel o schiuma EVA aggiunge comfort e protegge dai microtraumi dovuti alla pressione degli attrezzi. La parte superiore del guanto dovrebbe essere realizzata in tessuto traspirante, come spandex o microfibra, per mantenere le mani asciutte e fresche anche durante allenamenti intensi.
Un altro aspetto fondamentale è la vestibilità: i guanti devono aderire bene senza stringere troppo, e i cinturini regolabili al polso – spesso con chiusura in velcro – assicurano stabilità e supporto, prevenendo distorsioni e offrendo ulteriore sicurezza durante i sollevamenti pesanti. Alcuni modelli sono dotati di asole che facilitano la rimozione del guanto dopo l’allenamento, dettaglio molto apprezzato da chi si allena frequentemente.
Sceglierli con cura, puntando su materiali di qualità, superfici antiscivolo ben progettate e una buona traspirabilità, significa investire sulla propria sicurezza e sulle proprie performance in palestra. Ti guidiamo noi nella scelta del miglior paio, disponibile su Amazon.
Guanti da fitness antiscivolo
Questi guanti Fitgriff sono progettati per offrire un supporto ottimale durante l'allenamento con i pesi, grazie a un'imbottitura in gomma da 3 mm strategicamente posizionata per proteggere le mani da calli e vesciche, migliorando il comfort e la durata dell'allenamento. Realizzati con materiali di alta qualità, presentano una superficie antiscivolo che garantisce una presa sicura. Il design unisex li rende adatti sia per uomini che per donne, offrendo una vestibilità comoda e aderente che si adatta alle diverse anatomie delle mani, disponibili in molte taglie. Un modello basico e semplice.
Guanti da palestra per uomo e donna
I guanti da palestra SAWANS unisex sono progettati con un materiale in silicone antiscivolo che assicura una presa salda e sicura durante diverse attività sportive come fitness, ciclismo e trazioni. Questi guanti sono leggeri e senza dita, con rinforzi nelle articolazioni del pollice e della mano per offrire maggiore protezione e supporto, rendendoli adatti sia a principianti che a professionisti. La rete in microfibra favorisce la traspirazione, facilitando la dispersione di calore e umidità, mantenendo le mani fresche e asciutte anche durante allenamenti intensi. Un ottimo equlibrio tra comodità, protezione e libertà di movimento.
Guanti da palestra antiscivolo
I guanti da palestra RDX sono realizzati con pelle Super Skin Mayahide, resistente e durevole anche con un uso intenso. L’imbottitura in EVA combinata con il tessuto Dazzle assicura morbidezza e assorbimento degli urti, proteggendo efficacemente le mani da calli e abrasioni. Il palmo è dotato di una stampa in silicone antiscivolo su base in microfibra, che migliora la presa e previene lo scivolamento durante le ripetizioni più impegnative. Questi guanti presentano una chiusura con gancio e passante che permette una vestibilità sicura e stabile, mantenendo il polso ben supportato per ridurre il rischio di infortuni, specie se pratichi sollevamento pesi pesanti.
Guanti da allenamento aperti
I guanti da allenamento aperti BEAR GRIP sono pensati per chi pratica discipline come CrossFit, bodybuilding, calisthenics e sollevamento pesi. La loro struttura aperta garantisce una maggiore traspirabilità e libertà di movimento, mantenendo le mani fresche e asciutte durante sessioni intense. Sono dotati di una presa antiscivolo eccellente e di un supporto stabile per il polso, elementi che migliorano la sicurezza e la performance durante gli esercizi più impegnativi. La compatibilità touchscreen e il materiale dry-fit facilitano l’uso di dispositivi elettronici senza doverli togliere, aggiungendo praticità all’allenamento.
I guanti da palestra RDX
Anche questi realizzati con pelle Maya Hide, nota per la sua resistenza e durata, hanno il palmo in pelle scamosciata, abbinato a un’imbottitura in EVA, offre una presa antiscivolo e un’ammortizzazione che riduce la pressione sulle mani. Il tessuto elasticizzato a 4 vie assicura una vestibilità aderente e flessibile,e una buona traspirabilità per mantenere le mani asciutte. Dotati di rinforzi in tessuto Amara nella zona del pollice per una presa ancora più salda e di un design a metà dito che consente un ottimo equilibrio tra protezione e sensibilità al contatto con la barra. La chiusura con velcro garantisce un supporto stabile al polso, fondamentale per prevenire infortuni durante esercizi di powerlifting, bodybuilding, ciclismo e calisthenics.
Quale scegliere?
Se ancora sei indeciso, ecco una guida per scegliere il paio di guanti più adatto tra i cinque prodotti descritti, in base alle diverse necessità di allenamento e protezione: