5 integratori per il recupero: addio ai dolori muscolari dopo l'allenamento
Aggiornato il 29 April 2025di Olga Luce
Link affiliati

Gli integratori post allenamento sono formulazioni nutrizionali progettate in maniera specifica per essere assunte dopo un'intensa attività fisica. Il loro scopo principale è quello di supportare il recupero muscolare, reintegrare le scorte di energie esaurite a causa dell'allenamento e ridurre il catabolismo proteico. Quest'ultimo processo consiste nella degradazione delle proteine muscolari che porta al progressivo assottigliamento dei muscoli.
Solitamente gli integratori di questo tipo contengono una combinazione di nutrienti chiave tra cui proteine (siero del latte, caseine o proteine vegetali), per favorire la riparazione e la crescita muscolare, carboidrati per ripristinare il glicogeno muscolare ed epatico e a volte anche elettroliti come sodio, potassio e magnesio, per alleviare il senso di affaticamento.
Assunti nella "finestra anabolica" post allenamento (cioè nel periodo ideale per l'assorbimento di nutrienti), questi integratori mirano a massimizzare i processi di recupero e di adattamento del corpo allo sforzo fisico, preparandolo agli allenamenti successivi.
Perché la creatina è così importante negli integratori post allenamento?
La creatina è una sostanza naturale presente nel corpo e immagazzinata per lo più nei muscoli scheletrici. Questa sostanza svolge una funzione cruciale nella produzione di energia rapida durante gli sforzi brevi ed intensi.
L'integrazione di creatina post allenamento aiuta a ripristinare rapidamente le scorte muscolari, mettendo a disposizione dell'organismo una maggiore quantità di energia da bruciare negli sforzi successivi.
Inoltre, diversi studi hanno dimostrato che la creatina favorisce l'idratazione cellulare, contribuendo a creare un ambiente anabolico in grado di supportare la crescita muscolare a lungo termine. In pratica, l'inserimento di creatina negli integratori per sportivi serve a ottimizzare il recupero energetico e la sintesi proteica muscolare.
Creatina micronizzata in polvere pura al 100%
Questo integratore è prodotto e commercializzato da Optimum Nutrition, il marchio numero uno al mondo nel settore della nutrizione sportiva.
Questo integratore aumenta le prestazioni fisiche durante gli allenamenti ad alta intensità fornendo 3 grammi di creatina a pozione.
Può essere usato come integratore pre e post allenamento e ha una formulazione completamente insapore. Questo significa che può essere aggiunto a qualsiasi succo di frutta o a semplice acqua, in maniera da poter variare il gusto del frullato anche ogni giorno.
Ideale sia per i dilettanti sia per i professionisti, si mescola e si scioglie facilmente, contrariamente a molti altri integratori dello stesso tipo
Creatina pura monoidratata ad alta solubilità al gusto di anguria
Questa creatina pura al 100% viene sottoposta a un processo di microincapsulazione che previene la degradazione della creatina al livello dello stomaco favorendo il suo corretto assorbimento. Il processo sfrutta sostanze e procedimenti naturali e senza additivi tossici per la salute dell'atleta.
La microincapsulazione protegge la creatina dall'aggressione dei succhi gastrici ma permette comunque di scioglierla facilmente in acqua. Il delicato gusto di anguria di questo integratore lo rende piacevole, facile e rinfrescante da assumere anche per lunghi periodi.
Enervit R2 Recovery Drink gusto arancia
La formula di questo integratore abbina tiamina e vitamina B6 per fornire all'organismo tutto il sostegno di cui ha bisogno dopo uno sforzo prolungato.
La tiamina favorisce il metabolismo energetico, cioè aiuta l'organismo a convertire i carboidrati in energia utilizzabile dopo l'allenamento. La vitamina B6 invece è coinvolta nel metabolismo delle proteine e del glicogeno, cioè contribuisce al recupero muscolare e al ripristino delle scorte energetiche dopo un intenso sforzo muscolare.
Si consiglia l'assunzione di una dose di integratore, cioè 3 misurini in 350 ml d'acqua, entro 4 ore dalla fine dello sforzo fisico, cioè all'interno della finestra anabolica in cui è più facile per il corpo assimilare nuovi nutrienti.
Compresse effervescenti di elettroliti ai frutti di bosco
Gli elettroliti come sodio potassio e magnesio sono minerali in grado di condurre elettricità attraverso il nostro organismo e vengono dispersi con il sudore. La loro funzione principale negli integratori post allenamento consiste nel ripristinare l'equilibrio idrico e minerale prevenendo la disidratazione e allo stesso tempo supportando la corretta funzionalità dei muscoli e dei nervi.
Queste pasticche effervescenti prodotte da Science in Sport garantiscono una combinazione di potassio, magnesio e calcio, quindi sono ideali da assumere dopo attività aerobiche che provocano molta sudorazione.
Non contengono componenti di origine animale né glutine, quindi sono adatte anche a chi osserva una dieta vegana.
Integratori alimentari Equilibra Sostegno Forte per incrementare le prestazioni fisiche
Queste pratiche bustine monodose permettono di dosare, scioglie e assumere facilmente la corretta quantità di integratore. Forniscono 3 grammi di creatina e 2 grammi dell'aminoacido L-Arginina nonché 400 mg di Betalanina.
Mette a disposizione dell'organismo anche le vitamine C e B1 (tianina) nonché ferro e magnesio per contribuire al ripristino degli elettroliti e zinco per favorire la sintesi proteica.
Si raccomanda l'assunzione di una singola bustina al giorno da sciogliere in 200 ml d'acqua per ridurre la stanchezza e l'affaticamento, soprattutto dopo attività fisiche molto intense.
Gli integratori alimentari fanno male?
Tutti gli integratori alimentari attualmente in commercio devono superare numerosi test di sicurezza, quindi possono essere considerati assolutamente sicuri per la salute di chi li assume. In particolare la creatina è considerata sicura per la maggior parte delle persone se assunta nelle dosi raccomandate. Se si eccede nelle dosi possono presentarsi effetti collaterali lievi come ritenzione idrica e disturbi gastrointestinali.
Quale scegliere?
Gli integratori alimentari specifici per l'attività fisica sono molto diversi gli uni dagli altri. Al momento della scelta è bene optare per un prodotto specifico per le nostre esigenze (per esempio non è necessario assumere creatina pura se non si sta seguendo un ciclo di allenamento intenso) e soprattutto osservare scrupolosamente le istruzioni per una corretta assunzione.