Ricette per sportivi: 5 libri di cucina per un'alimentazione sana e gustosa
Aggiornato il 14 April 2025di Olga Luce
Link affiliati

La dieta di chi fa sport dev'essere definita con grande attenzione e soprattutto seguita con rigore. Solo in questo modo si potranno garantire al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per sostenere allenamenti e attività fisica ad alta intensità.
Anche coloro che non sono veri sportivi e che non mirano ad avere un fisico super allenato possono trarre grandi benefici da una dieta bilanciata, in grado di tagliare gli eccessi e garantire all'organismo un apporto energetico sufficiente o inferiore al fabbisogno, per dimagrire in maniera sana e senza arrecare danni all'organismo.
Ovviamente non è mai una buona idea improvvisarsi dietologi oppure smettere completamente di mangiare determinati alimenti, perché le conseguenze possono essere anche gravi.
I libri di ricette per mangiare sano per dimagrire e rimettersi in forma
L'alimentazione è alla base del nostro benessere. Per questo motivo è molto importante scegliere con cura gli alimenti da consumare, ma è altrettanto importare preparare piatti gustosi, in maniera da rendere sostenibile un regime alimentare più rigido rispetto a quello che eravamo abituati a seguire.
Infatti, una dieta che funziona è una dieta sostenibile. È sempre necessario scegliere una dieta da poter seguire sul lungo periodo per evitare di arrendersi presto abbandonando i buoni propositi di mangiare meglio e rimettersi in forma. I libri di ricette per sportivi servono esattamente a questo: a liberarci dalla necessità di dover continuamente inventare nuovi piatti.
Guida pratica all'alimentazione sportiva
Questo libro contiene piani alimentari specifici per chi fa sport, quindi è formulato appositamente per coloro che seguono un percorso di allenamento specifico e costante, e che quindi devono prestare la massima attenzione alla propria alimentazione.
Basato su rigorose conoscenze scientifiche, questo libro propone una serie di ricette basate sulla necessità di fornire al corpo tutti i macronutrienti necessari a mantenerlo in salute, quindi è possibile seguire le ricette riportate anche per dimagrire in maniera sana e coerente e mantenere stabile il peso corporeo dopo il dimagrimento, evitando di riprendere subito peso.
In cucina con la nutrizionista: più di 100 ricette per mangiare sano e con gusto
Tutte le ricette contenute in questo libro sono state messe a punto dalla nutrizionista Silene Pretto in osservanza di tutti i principi del mangiar sano.
L'obiettivo di questo libro è mangiare sano senza trascurare il gusto e il piacere del cibo, scoprendo una serie di soluzioni ricche di fantasia e di gusto per continuare a mangiare bene anche durante la dieta, così da poter mantenere un'alimentazione sana ed equilibrata senza avere l'impressione di fare troppe rinunce.
Tra le cento ricette sane contenute in questo libro si trovano ricette per ogni momento della giornata: oltre alle classiche ricette per colazione, pranzo e cena, sarà possibile anche preparare dolci gustosi ma sani e leggeri, grazie ai quali soddisfare il palato senza compromettere i risultati raggiunti.
Cucina sana per pigri indaffarati: una guida per mangiare bene senza fatica
Questo libro contiene oltre 200 ricette sane messe a punto per essere facili e veloci da realizzare, in maniera da poter diventare dei veri e propri cavalli di battaglia per chi ha poco tempo o semplicemente poca voglia di cucinare.
Le ricette proposte in questo libro saranno tutte pronte in circa 10 minuti e potranno essere quindi preparate in ogni occasione con il minimo sforzo.
Tutte le ricette comprendono una tabella calorica dettagliata che permetterà di avere sotto controllo l'apporto energetico di ogni singola pietanza che si andrà a preparare. Inoltre, il libro contiene un glossario culinario per imparare i termini tecnici contenuti nelle ricette e un elenco dettagliato degli utensili che ci serviranno per preparare ogni singola ricetta!
In regalo con il libro si riceverà anche un piano settimanale dei pasti da stampare per organizzare la preparazione dei pasti della settimana e soprattutto per sapere quali ingredienti acquistare durante la spesa settimanale.
Dieta antinfiammatoria: ricette veloci e personalizzabili per chi ha poco tempo
Questo libro promette di aiutarci in 60 giorni a disintossicare il nostro organismo, riducendo il senso di gonfiore e di malessere che spesso accompagna chi ha mantenuto per troppo tempo un'alimentazione scorretta e poco equilibrata.
Le ricette coprono tutti i pasti: si potranno quindi trovare ricette per colazione, pranzo, cene, spuntini e dessert antinfiammatori.
Tra i contenuti bonus si troveranno il piano alimentare di 60 giorni e diverse varianti delle ricette proposte e un'utilissima guida alla lettura delle etichette alimentari, per cominciare fin da subito a fare una spesa più consapevole acquistando solo alimenti davvero sani. Infine, un pratico calendario mensile della frutta e verdura di stagione ci guiderà attraverso la scelta di alimenti sempre freschi per un'efficace dieta antinfiammatoria della durata di 60 giorni.
Yuka. Guida all'alimentazione sana
Questo libro prende spunto dall'etichetta a semaforo nata in Francia nel 2020 per consentire ai consumatori di acquisire maggiori informazioni sui prodotti acquistati.
L'etichetta viene letta tramite un'applicazione chiamata appunto Yuka che può essere attualmente scaricata e utilizzata su qualsiasi smartphone.
Questo libro illustra le basi di una dieta sana ed equilibrata e lo fa in maniera semplice ed accessibile. Contiene quindi una serie di consigli per scegliere bene ogni tipo di cibo come pane, olio, uova, pesce, legumi, ma guida anche alla realizzazione del piatto ideale per ognuno dei 4 pasti quotidiani.
Il libro contiene 36 ricette basate proprio sui principi illustrati nel libro, adatte alle varie stagioni e soprattutto facili e veloci da eseguire, per portare immediatamente nella nostra vita quotidiana i principi scientifici di un'alimentazione sana.
Cosa si deve mangiare per dimagrire?
Purtroppo non c'è una risposta univoca a questa domanda, perché molto dipende dall'età, dal sesso, dalla corporatura, dalla storia medica e dall'attività fisica di ogni individuo.
Nonostante questo però esistono delle regole generali valide per tutti e son quelle su cui dovremmo basare la nostra alimentazione per mantenerci in forma, sentirci bene e vivere a lungo.
Una volta imparate queste regole e integrandole nella nostra dieta quotidiana, sarà facile cambiare in meglio il nostro approccio all'alimentazione.
I principi per la giusta scelta
I libri di ricette sane per sportivi si basano sui principi del mangiar sano che possono giovare a tutti. Quando si sceglie un libro di ricette per dimagrire è importante optare per uno che contenga informazioni che useremo ogni giorno.
Bisogna tener presente infatti che è più facile mantenere un'alimentazione sana se abbiamo gli strumenti per farlo (come piani alimentari, piani spesa settimanali eccetera) e se acquisiamo gli strumenti per imparare a scegliere gli ingredienti.
Inoltre, se ci piace variare spesso sarà meglio optare per un libro con molte ricette, mentre chi è più abitudinario potrà puntare serenamente su un libro con poche ricette ma semplici da eseguire e soddisfacenti per il palato!